Liceo scientifico
Liceo Scientifico
Il Liceo ad indirizzo scientifico è di recente istituzione.
La sua realizzazione è scaturita da un’accurata indagine del territorio che ha evidenziato la necessità di offrire alle famiglie e agli studenti scelte alternative più adatte ai loro bisogni.
Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
Attività didattica
Il percorso formativo del Liceo scientifico assicura lo sviluppo delle potenzialità intellettive, tecniche e scientifiche degli alunni attraverso una comprensione critica della realtà.
L’orario delle attività di insegnamento mediamente è di 27 ore settimanali per gli alunni del biennio e di 30 ore settimanali per gli alunni del triennio.
Risultati dell’apprendimento
Gli studenti a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comune, dovranno:
A) Saper utilizzare processi cognitivi atti ad interpretare la realtà attraverso l’osservazione ed il linguaggio specifico.
B) Saper organizzare i dati e le informazioni attraverso esperienze di laboratorio e l’utilizzo di strumenti informatici.
C) Favorire la comunicazione anche tramite lingue straniere presenti nel corso di studio.
Sbocchi professionali e lavorativi
Il liceo scientifico con un calcolato equilibrio tra discipline umanistiche e discipline scientifiche è un corso di studi completo e con alto valore formativo.
Gli sbocchi universitari
Il Diploma di Liceo Scientifico consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie,ai corsi di laurea brevi, ai corsi post-diploma che garantiscono l’inserimento nella realtà produttiva.
Inoltre offre la possibilità di partecipare ai concorsi per lacarriera di concetto nelle amministrazioni statali, parastatali, provinciali, comunali ed in aziende private e di accedere alleAccademie Militario all’Istituto Superiore di Educazione Fisica.